top of page

Coronavirus, Maxi Decreto

A seguito del maxi Decreto sull’emergenza sanitaria in corso (COVID-19), il Governo ha riconosciuto per le aziende, autonomi e professionisti al di sotto di 2 milioni di ricavi il versamento delle imposte (ritenute, IVA mensile ed annuale, contributi previdenziali, INAIL) al 31 maggio 2020, in unica soluzione o in massimo 5 rate. Per coloro che hanno un fatturato superiore a 2 milioni euro lo slittamento degli adempimenti fiscali è al 20 marzo 2020, salvo ulteriori proroghe e aggiornamenti del Consiglio dei Ministri.

Inoltre, il Decreto sospende il versamento dei tributi nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020, scaturiti da cartelle esattoriali, avvisi di accertamento da Agenzia delle Entrate, delle Dogane e dei Monopoli, nonché avvisi di addebito da parte degli Istituti Previdenziali. Tali versamenti dovranno essere effettuati in unica soluzione entro il 30 giugno 2020. Rinviate anche le tasse sul gioco: «I termini per il versamento del prelievo erariale su slot e Vlt e del canone concessorio in scadenza entro il 30 aprile sono prorogati al 29 maggio 2020».

Con il nuovo Decreto Legge sull’emergenza coronavirus, arriva la sospensione delle rate del mutuo e leasing sugli immobili, sia per le partite Iva che per i privati, dopo aver preventivamente contattato i propri Istituti di Credito / Società di leasing.

 
 
 

Comentarios


bottom of page