DOCUMENTI PER ISEE 2021
- Michele Corriano
- 5 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Grazie al Modello ISEE i cittadini possono accedere ad una serie di agevolazioni e prestazioni a supporto del Reddito e soprattutto è possibile richiedere l'Assegno unico temporaneo.
I documenti sotto elencati devono essere presentati per ogni componente del nucleo familiare:
Documento d’identità e codice fiscale (solo il dichiarante)
Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare
In caso di locazione della casa di residenza: il contratto di affitto registrato
Per quanto riguarda i Redditi (2019): Modello 730 e/o Modello Redditi (Ex modello UNICO)
Modelli CU, Certificazione Unica; Certificazioni e/o altra documentazione circa compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli ecc…
Depositi bancari e/o postali, libretti, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, ecc (anche se detenuti all’estero) al 31/12/2019
Giacenza media conto corrente bancario e postale al 31/12/2019
Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare anche se detenuto all’estero
Quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà
Targa o estremi di registrazione al P.R.A. di: autoveicoli; motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500 cc
Nel caso di soggetti invalidi oltre alla documentazione di cui sopra è necessario allegare la seguente documentazione:
certificati di invalidità;
spese pagate per il ricovero in strutture residenziali e per l’assistenza personale
Comentários