top of page

Inps: Bonus 600 Euro & Vaucher Baby sitter

Per richiedere le prestazioni dell’emergenza coronavirus all’Inps (bonus di 600 euro e voucher baby-sitting), occorre essere in possesso del PIN, spiega l’Inps nel messaggio n. 1381/2020.

Chi ne è sprovvisto può richiederlo sul sito internet dell’Inps o chiamando al Contact Center 06 164 164. Il rilascio del pin può essere esclusivamente richiesto dal titolare. Inoltre, la nota dell’INPS, prevede una nuova modalità di rilascio diretto del PIN dispositivo con riconoscimento a distanza. In particolare l’Inps comunica che verrà messa in atto a breve una nuova procedura che consentirà l’emissione del Pin da parte del Contact Center, tutto in un solo processo, da remoto, tramite il riconoscimento a distanza. L’accesso ai servizi online dell’Inps può avvenire attraverso vari tipi di credenziali: Pin dispositivo,SPID di Livello 2, CIE (Carta Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale Servizi). Chi possiede una di queste credenziali, può utilizzarla per l’invio delle nuove domande di prestazione introdotte per l’emergenza.

Il PIN si rende necessario per l’accesso ai servizi delle prestazioni dell’emergenza attinenti al Bonus dei 600 euro (riconosciuto a professionisti; cococo; autonomi; stagionali del turismo e stabilimenti termali; settore agricolo; spettacolo) e per il rilascio del voucher baby-sitting. Con esclusivo riferimento ai voucher baby-sitting, il richiedente dovrà necessariamente registrarsi sulla piattaforma “Libretto di Famiglia” (passo propedeutico al rilascio del voucher). Nei prossimi giorni l'INPS fornirà ulteriori informazioni.


Lo Studio, su richiesta e, ovviamente, per chi è in possesso del suddetto PIN , si occuperà dell'invio delle pratiche telematiche al fine di ottenere il Bonus 600 Euro e/o il voucher Baby-sitter.

 
 
 

Comments


bottom of page