top of page

LE REGOLE DEL NUOVO DPCM DEL 18 OTTOBRE: COSA SI PUO’ FARE E COSA NO

Coprifuoco: il DPCM prevede che i sindaci possano disporre la chiusura di vie o piazze dei centri urbani, dalle ore 21, nelle zone dove si potrebbero creare assembramenti.

Ristoranti, pub e bar: le attività dei servizi di ristorazione sono consentite dalle ore 5 del mattino sino alle ore 24 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18 in assenza di consumo al tavolo. Il ristorante deve esporre all’ingresso del locale un cartello con il numero massimo delle persone ammesse contemporaneamente nel locale.

Cibo da asporto e consegne a domicilio: la ristorazione con asporto è consentita fino alle ore 24, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Le attività di ristorazione comprese quelle con consegna a domicilio sono consentite dalle 5 del mattino alle ore 24. Restano sempre aperti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nelle aree di servizio situati lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti con obbligo di assicurare la distanza interpersonale di almeno un metro.

Scuola: gli istituti secondari di secondo grado (licei) incrementeranno il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza. Intervento sugli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani. L’ingresso non avverrà in ogni caso prima delle ore 9. La scuola d’infanzia e di primo ciclo di istruzione (elementari e medie) continuerà a svolgersi in presenza.

Cerimonie: sono consentite ma devono svolgersi nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti e con limitazione dei numero di partecipanti.

Esami di guida: sono consentiti ma in presenza di un aggravamento della situazione epidemiologica, per contenere la diffusione del virus, sentito il presidente della regione o delle regioni interessate, con decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti è disposta la temporanea sospensione delle prove pratiche di guida. E’ prevista una proroga dei termini del foglio “rosa” per i candidati che non avranno potuto sostenere le prove.

Sport: non è consentito lo svolgimento di sport di contatto amatoriali. Si invece gli sport riconosciuti a livello nazionale e regionale.

Sale Giochi: il decreto prevede che le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo siano consentite dalle ore 8 alle ore 21.

 
 
 

留言


bottom of page